1) potrete fare un sacco di serate con gli amici! Perché la copywriter passa almeno 3 sere su 5 in agenzia e non preoccupatevi, non vi tradirà, perché tutti i suoi colleghi, lei compresa, perdono il loro fascino dopo le 8 di sera.
2) farete un figurone con la mamma! Perché potrete dire addio ai bigliettini auto-pre-confezionati, a che vi servono quando avete una “spara-rime” sotto mano?
3) farete un figurone con i vostri colleghi! Perché a furia di sentirla parlare, imparerete un sacco di parole fighe inglesi che, in fondo in fondo, non significano niente. Ma sembra sia più ganzo dire “forwordare una mail” di “inoltrarla”.
4) nessuno vi scoccerà con domande sul suo lavoro! Perché nessuno capisce che lavoro fa, tu compreso, ma fan tutti finta di capirlo per sembrare sul pezzo, o meglio, “per sembrare sempre on top”.
5) potrai sempre imparare nuove cose dai suoi colleghi! Scoprirai la differenza tra un brief e un de-brief, cosa significa “interna” e cos’è un Plotter…perché, abituati a stare 15 ore in agenzia, una volta usciti da quelle 4 mura, i pubblicitari non capiscono ancora dove si trovano e, confusi, passeranno almeno la metà del tempo a parlare di lavoro prima di accorgersi che sono usciti.
6) …e su di lei! Perché l’altra metà del tempo la passeranno a bere per dimenticare quella precedente e sicuramente uscirà qualche aneddoto sulla tua dolce-innocente-cucciolosa copywriter girl
7) Mangerai ogni sera una cosa diversa! Pizza, sushi, cinese, indiano, greco, hamburger… o qualsiasi altro posto sia aperto quando andrai a prenderla fuori dal lavoro.
8) Sveltine indescrivibili! Quando si è creativi lo si è in tutto. Anche nei tempi di consegna.
Mi hai fatto ridere…e pensare…
Ridi pensando a un futuro da copywriter?
Gli 8 buoni motivi sono validi anche per il sesso maschile.
geniale … e la tragi/commedia diventa doppia quando si è freelance … comincio a pensare che forse noi “creative” giusto con un nostro omologo ci possiam trovare 😀
Da Freelance le “buone ragioni per…” raddoppiano!!
L’ho letto due volte. Perché una lei e non una lui?
E va bene. Ho riso di gusto compreso la postilla finale, che è grandiosa.
Grazie NWB! Conosco ominicopy e questo articolo vale anche per loro, ma non so dire se anche la postilla finale è qualcosa che abbiamo in comune!
d’accordo. Ribadisco che mi ha fatto sorridere con gusto.
L’ho letto in tempo per San Valentino! Dovrò mettermi alla ricerca!